PRIMA   1 2 3 4   ULTIMA

Il Ciclo Team Tanagro allarga i propri orizzonti Avviato il Progetto Tanagro Bike School per avvicinare i più giovani alle due ruote


06.03.2017 - Un’idea semplice ma ambiziosa: tendere la mano a bambini ed adolescenti per guidarli alla scoperta dei segreti della bicicletta, coniugando divertimento e pratica sportiva di qualità.
È questo il tratto peculiare del progetto Tanagro Bike School, promosso dall’A.S.D. Ciclo Team Tanagro nel solco del programma nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Scuole di Ciclismo, attraverso il quale la Federazione mira ad incentivare la crescita dell’intero movimento giovanile italiano nel prossimo quadriennio olimpico. Mantenendo fede all’impegno assunto fin dalla sua fondazione di allargare la base degli appassionati e dei praticanti nel Vallo di Diano, la società Valdianese presieduta da Pietro Costa, tra l’altro designato alla direzione del progetto, ha istituito una vera e propria accademia riservata ai ragazzi di età compresa tra i 7 ed i 16 anni, che avranno l’opportunità di apprendere le corrette tecniche di guida della bicicletta sia su strada, sia sullo sterrato.
I giovani ciclisti saranno seguiti da due maestri istruttori in possesso dell’abilitazione rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana e da insegnanti di educazione fisica, ai quali spetterà il compito di affinare i riflessi e le capacità motorie degli allievi con esercizi mirati.
Le attività della Tanagro Bike School, prenderanno il via nel mese di aprile all’interno del Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro. Per conoscere nel dettaglio le modalità di adesione alla scuola di ciclismo giovanile gli interessati potranno inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo cicloteamtanagro@tiscali.it

L’addetto alle relazioni esterne Prof. Carmine Marino

Granfondo del Tanagro, un successo per tutti. In 650 sulle strade del Vallo e del Potentino. Vittoria per Roberto Cesaro


11.07.2016 - La passione che unisce ed aiuta a dimenticare la fatica, gli sforzi, le cadute. La stessa passione che si leggeva sui volti dei 650 iscritti alla terza edizione della Granfondo del Tanagro - Memorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, disputata domenica mattina sulle strade del Vallo di Diano e dell'alta Val d'Agri. La manifestazione ciclistica - promossa dall'A.S.D. Ciclo Team Tanagro - ha più che mai rinnovato la simbiosi tra pratica sportiva, amore per la natura e (ri)scoperta del territorio, richiamando cicloamatori provenienti in larga parte dall'Italia meridionale ma anche gruppi sportivi laziali ed altoatesini. Ciascuno di essi ha avuto il privilegio di ammirare uno spettacolo di suoni e di colori che le campagne ed i boschi al confine tra Campania e Basilicata hanno idealmente offerto al passaggio della carovana. Una sensazione che si è ricreata al termine della Granfondo, quando atleti ed accompagnatori hanno raggiunto lo splendido Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro per consumare il meritato pranzo e partecipare alla cerimonia di premiazione.

La gara - valida come settima prova dello Scudetto campano - è stata vinta dal casertano Roberto Cesaro, al quarto centro nel circuito regionale. Sul traguardo di località Setone, il portacolori del Pedale Bellonese ha superato in uno sprint a due Gennaro Amato (Liquori Luxor). Sul podio anche Onofrio Monzillo (Murolo Costruzioni), distanziato di 15” dal vincitore. In campo femminile, netto successo per la ceca Denisa Bartizalova. La ciclista della Rinascita Flegrea - che nel mese scorso si era aggiudicata il titolo campano di mediofondo - ha preceduto Elisa Rigon (Roma Ciclismo) e Cinzia Coppola (Cilento Bike - Ciclidea). L'addetto alle relazioni esterne Dott. Carmine Marino

Classifiche GRANFONDO del TANAGRO 2016


10.07.2016 - Vince la GF del Tanagro 2016 CESARO ROBERTO che porta a termine la gara in 3 ore e 15 secondi, secondo praticamente vicinissimo, AMATO GENNARO e terzo, con uno stacco di 14 secondi, MONZILLO ONOFRIO. Cliccando sul file potete scaricare il file PDF di tutti gli arrivi.

link correlato

Un ricco pacco gara per tutti i partecipanti alla Granfondo del Tanagro


08.07.2016 - Sicurezza, gastronomia, benessere fisico. Gli organizzatori della Granfondo del Tanagro hanno pensato ad un pacco gara che assecondi in pieno le esigenze dei cicloamatori, accompagnandoli prima, durante e dopo la corsa. Nel sacchetto che sarà consegnato al raduno di partenza, gli iscritti troveranno un piccolo vademecum che indicherà le più elementari regole da rispettare sulla strada per pedalare in tutta tranquillità. A questo prezioso strumento si affianca un’altimetria in formato pieghevole che riproduce fedelmente il tracciato della competizione, illustrando nel dettaglio il chilometraggio, i comuni attraversati, il profilo delle salite da scalare.

La Granfondo di domenica prossima - sintesi impareggiabile di sport, natura e cultura - è anche un piccolo ma suggestivo viaggio tra i piaceri della tavola. Di più: un irresistibile invito ad abbandonarsi ai profumi della nostra terra. Gustare i tipici taralli sanrufesi del panificio Cuore di pane con un bicchiere di vino Aglianico IGP è un’esperienza che appaga la mente prima ancora che il palato. Allo stesso modo, la pasta fresca preparata dal pastificio I sapori del Vallo si sposa alla perfezione con i pomodori pelati prodotti dall’azienda agricola Maltempo di Polla.

Malgrado tutto, non è ancora venuto il momento di sedersi a tavola. La partenza della corsa si avvicina: c’è solo il tempo di una rapida occhiata alla bicicletta prima di prendere il via. Affrontare una prova così impegnativa - il percorso di gara misura 117 chilometri - richiede un’alimentazione adeguata che combatta i primi sintomi di affaticamento muscolare e nel contempo rigeneri l’organismo. A questo compito sono preposti gli integratori alimentari Massigen a base di potassio e magnesio e le bustine Pronto recupero. Nel pacco gara saranno disponibili anche gli energetici a base di maltodestrine e le barrette proteiche Ultimate Italia.

Ora avete tutto quello che occorre per salire in sella e gareggiare. Siete pronti?

La Granfondo ricorda Franca Priore e Pasquale Ammaccapane


08.07.2016 - Il dovere della memoria. A tre giorni dalla corsa, l’intera famiglia della Granfondo del Tanagro ha voluto rinnovare il ricordo di Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, i coniugi di Sant’Arsenio scomparsi in un terribile incidente stradale il 5 ottobre 2014, ai quali è dedicata la manifestazione ciclistica. I dirigenti ed i soci dell’A.S.D. Ciclo Team Tanagro hanno reso omaggio alla coppia con una messa - celebrata giovedì pomeriggio nella chiesa Madre di San Pietro al Tanagro da don Franco Maltempo - e la deposizione di un mazzo di fiori sulla tomba in cui riposano le salme di Franca e Pasquale. Alla commemorazione hanno partecipato anche i due figli, Silvestro e Mariano, accompagnati da una delegazione di parenti ed amici.

L’addetto alle relazioni esterne Dott. Carmine Marino

Sponsor tecnici per questa GRANFONDO DEL TANAGRO


07.07.2016 - Si ringrazia la FARMACIA ALBRICCI e la FARMACIA ALBAFARM per aver proposto la loro sponsorizzazione tecnica per questa 3° GRANFONDO DEL TANAGRO.

FARMACIA ALBRICCI - Corso Garibaldi 88 RIVELLO (PZ) tel 0973 46639 mail farmacia-albricci@hotmail.it
FARMACIA ALBAFARM via Mandarini 30/A Maratea (PZ) - tel 0973 876267 mail albafarm.maratea@gmail.com

#‎MASSIGEN‬ ed ‪#‎ULTIMATE‬ Sponsor Tecnici della Granfondo del Tanagro


05.07.2016 - Chi pratica costantemente una disciplina sportiva, sia a livello agonistico, sia a livello amatoriale, sa perfettamente quanto sia importante un'accurata preparazione fisico-motoria nella riduzione dei tempi di recupero tra uno sforzo e l'altro. Un aiuto prezioso per l'organismo viene senz'altro dagli ‪#‎integratori‬ e - più in generale - dai prodotti che garantiscono una più facile ricomposizionedell'equilibrio idrosalino e vitaminico. In un mercato estremamente frastagliato ed eterogeneo, è piuttosto impegnativo scegliere prodotti di qualità che assecondino le esigenze degli sportivi a tutti i livelli. Non è dunque un caso che gli organizzatori della Granfondo del ‪#‎Tanagro‬ abbiano deciso di selezionare il meglio in circolazione, rivolgendosi alle principali aziende del settore. In ciascun pacco gara, infatti, gli iscritti alla corsa troveranno i prodotti di due marchi che hanno saputo imporsi nel tempo tra i cicloamatori e gli appassionati delle due ruote: MASSIGEN - brand vicentino che fa capo alla Zeta Farmaceutica Group - ed ULTIMATE Italia, il cui quartier generale sorge a Saronno (Varese).

Specializzato nella produzione di integratori alimentari a base di magnesio e potassio, Massigen offre anche una linea di ritrovati a base di creatina e vitamine - denominata Pronto Recupero -preposta a combattere stress e spossatezza fisica.

Attiva dal 1987 nel campo degli integratori funzionali all'attività sportiva, Ultimate Italia si dedica altresì alle fasi che precedono e seguono la competizione con una gamma esclusiva di prodotti mirati, dalle barrette energetiche alle soluzioni a base di proteine ed amminoacidi.

I prodotti qui presentati sono offerti dalla Farmacia della dottoressa Mariarosaria Albricci di Rivello (Potenza) e dalla Parafarmacia della dottoressa Giovanna De Angelis di Sant'Arsenio (Salerno).

L'addetto alle relazioni esterne Dott. Carmine Marino

SUPERATI I 500 ‪ISCRITTI‬ per la GRAN FONDO DEL TANAGRO


05.07.2016 - Continuano fino a sabato 9 luglio 2016 ore 12.00 le iscrizioni per questa 3° ‪‎GRANFONDO‬ del TANAGRO‬. La gara si terrà il 10 luglio 2016 a San Pietro al Tanagro ed è possibile iscriversi tramite il nostro sito web www.granfondodeltanagro.it .

Per ulteriori informazioni contattare l'ASD CICLO TEAM TANAGRO ai seguenti numeri +39 340 4132485 :: 338 8660086 :: 327 0617782 | Fax +39 0975 395085

Si prospetta una gara davvero emoziona

Primo Trofeo Tanagro Baby....giornata fantastica grazie a tutti i partecipanti e accompagnatori....


04.07.2016 -

Favoloso premio a sorteggio alla Granfondo del Tanagro “Memorial Ammaccapane Pasquale e Priore Franca”


01.07.2016 - Cosa desidera un cicloamatore al termine di una pedalata domenicale con gli amici ?
L’affetto della propria famiglia, il conforto dato da una bevanda fresca e - non da ultimo - il piacere di rilassarsi sul divano nelle giornate d’inverno o su una sedia a dondolo nei mesi estivi.
Manca ancora qualcosa? Forse sì: una grigliata con i nostri cari in giardino, per esempio.
Eppure, non è sempre agevole spostare un tavolo da una parte all’altra della casa, soprattutto quando lo spazio a nostra disposizione è limitato. A questo punto, vi chiederete se non sia il caso di rinunciare una volta per sempre ai piccoli lussi che la vita ci offre. Prima di arrendervi, avete un’ultima chance a vostra disposizione: la panchina multiuso realizzata e offerta da Euroscale, azienda di Sant’Arsenio (SA), specializzata nella costruzione di scale e ringhiere di legno. Facile da trasportare, la panchina - fabbricata in legno di abete e rivestita con una vernice che si adatta agli usi esterni - si trasforma in un confortevole tavolo per 4/6 persone munito di due panche. Un oggetto che coniuga qualità della manifattura, cura del design ed attenzione alle esigenze della vita quotidiana. La panchina convertibile sarà messa in palio tra tutti gli iscritti alla terza edizione della Granfondo del Tanagro: il più fortunato riceverà in dono questo premio davvero originale. Ed avrà una ragione in più per stare in compagnia di amici e parenti.

L’addetto alle relazioni esterne Dott. Carmine Marino

La Granfondo del Tanagro ha già vinto sul web!


28.06.2016 - A meno di due settimane dall'edizione 2016 della Granfondo del Tanagro, si può già mettere in evidenza un dato di fatto: l'enorme interesse per la corsa sui siti internet specializzati e sui rispettivi social network. Facendo leva sulla promozione del territorio e sulla sinergia tra sport e natura, la campagna d'informazione promossa dai vertici dell'A.S.D. Ciclo Team Tanagro ha trovato spazio sulle principali testate on-line del settore (Bikelive, Bikenews, Granfondo News, Pedale tricolore, Ruote amatoriali) e sul prestigioso portale Cicloturismo.it, da anni imprescindibile punto di riferimento per i cicloamatori ed i cultori delle due ruote. Questi molteplici riscontri avvalorano il lavoro svolto dall'associazione di San Pietro al Tanagro, una volta di più motivata a consolidare il successo di un evento che - in appena tre anni - è diventato un appuntamento di primo piano nel circuito nazionale delle prove di granfondo.

RASSEGNA STAMPA

Cicloturismo.it http://www.cicloturismo.it/granfondo-del-tanagro/

http://www.cicloturismo.it/giorni-alla-granfondo-del-tanagro/

Granfondonews.it http://www.granfondonews.it/v5/news.asp?id=7510

Pedaletricolore.it http://pedaletricolore.it/16-06-2016-san-pietro-al-tanagro-ex-provincia-salerno-gran-fondo-del-tanagro-e-1-trofeo-tanagra/

Ruoteamatoriali.it http://www.ruoteamatoriali.it/granfondo/granfondo-presentazioni/15135-granfondo-del-tanagro-un-vallo-da-scoprire.html

Bikelive.it http://www.bikelive.it/amatori/item/2943-granfondo-del-tanagro-un-vallo-da-scoprire.html

Bikenews.it http://www.bikenews.it/it/gran-fondo-e-amatoriale/granfondo-del-tanagro-un-vallo-da-scoprire/

http://www.bikenews.it/it/gran-fondo-e-amatoriale/granfondo-del-tanagro-tutto-il-bello-del-vallo-di-diano-intervista-a-maria-antonietta-aquino-delegata-di-zona-della-confartigianato-salerno/

http://www.bikenews.it/it/gran-fondo-e-amatoriale/granfondo-del-tanagro-iii-edizione-resoconto-della-conferenza-stampa-di-presentazione/


L’addetto alle relazioni esterne Dott. Carmine Marino

Altimetria particolareggiata per la GRAN FONDO DEL TANAGRO 2016


28.06.2016 - I partecipanti la troveranno nel pacco gara plastificata e in formato tascabile

Granfondo del Tanagro, molto più di una semplice corsa ciclistica Presentata ad Atena Lucana la terza edizione della gara amatoriale


22.06.2016 - Il conto alla rovescia sta per terminare: cicloamatori ed appassionati delle due ruote provenienti da ogni angolo d’Italia sono pronti a ritrovarsi nel Vallo di Diano per la terza edizione della Granfondo del Tanagro -Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, manifestazione ciclistica su strada in programma per domenica 10 luglio p.v. (pronti, via alle 8.30) sulle strade delle province di Salerno e Potenza. Organizzata dall’A.S.D. Ciclo Team Tanagro, la corsa è stata presentata sabato mattina ad Atena Lucana scalo nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato gli amministratori del comune di San Pietro al Tanagro - sede di partenza ed arrivo della gara - una rappresentanza della Confartigianato Salerno ed i vertici dell’associazione presieduta da Pietro Costa. Suggestivo intreccio di agonismo, natura e cultura, la Granfondo del Tanagro si snoderà su un percorso di 117 chilometri, caratterizzato da due lunghe scalate: l’ascesa di località Mandrano (11 km con pendenza media del 6% ed un breve tratto all’11%), che condurrà la carovana in territorio lucano, e la salita di Lago Magorno (12 km al 4%), affacciata sull’omonima valle che sorge nel territorio di Montesano sulla Marcellana.

«Vogliamo consolidare il successo ottenuto nelle prime due edizioni», ha affermato il numero uno del Ciclo Team Tanagro che - al pari degli altri relatori - ha rimarcato l’importanza dell’evento sia per la crescita dei flussi turistici nel Vallo di Diano, sia per creare una virtuosa sinergia tra le associazioni di base, le piccole e medie imprese e le singole comunità presenti sul territorio.

La granfondo sarà preceduta da una manifestazione riservata ai più piccoli, il I Trofeo Tanagro Baby, in calendario per domenica 3 luglio. Nobilitata dallo slogan «Insieme agli amatori per il ciclismo giovanile», la rassegna -aperta agli atleti della categoria Giovanissimi - si configura come un caso “Ciclo Team Tanagro” – mail: info@granfondodeltanagro.it - tel. 3388660086 – 3270617782 - 3404132485 unico nel panorama ciclistico nazionale, in quanto la Tanagro Baby è l’unica corsa giovanile strettamente collegata ad una prova di granfondo.

San Pietro al Tanagro, 20/6/2016
L’addetto alle relazioni esterne Dott. Carmine Marino

Presentata questa mattina la Granfondo del Tanagro 2016, Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore


18.06.2016 - E stata presentata questa mattina, con una conferenza stampa presso la concessionaria Ford di Atena Lucana, l’edizione 2016 della Granfondo del Tanagro, corsa amatoriale di 117 km che si snoda lungo suggestivi percorsi attraversando tutto il Vallo di Diano. La corsa si terrà il 10 luglio e sarà preceduta, una settimana prima, dalla prima edizione del Trofeo Tanagro Baby dedicato ai giovanissimi. La corsa, quest’anno, è dedicata alla memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, tragicamente e prematuramente deceduti in un incidente stradale. La manifestazione inizierà e si concluderà a San Pietro al Tanagro, ed è organizzata dal Ciclo Team Tanagro. Per iscriversi o per ricevere maggiori informazioni, l’indirizzo e-mail a cui scrivere è info@granfondodeltanagro.it

link correlato

«‪#‎Granfondo‬ del ‪#‎Tanagro‬, tutto il bello del Vallo di ‪#‎Diano‬» Intervista alla delegata di zona della Confartigianato Salerno, Maria Antonietta Aquino


16.06.2016 - 120 piccole e medie imprese associate, progetti di formazione professionale, una costante attività a sostegno delle aziende artigiane presenti sul territorio, la condivisione di iniziative che promuovano i prodotti di qualità e le ricchezze del Vallo di Diano. La Confartigianato ‪#‎Salerno‬ - rappresentata nella vallata che sorge nell’estremo sud della Campania da Maria Antonietta ‪#‎Aquino‬ - è uno dei partner principali della Granfondo del Tanagro, in programma per domenica 10 luglio sulle strade delle province di Salerno e Potenza. Al fianco dell’A.S.D. Ciclo Team Tanagro per il secondo anno consecutivo, la confederazione salernitana degli artigiani vuole anzitutto dare risalto al bello della nostra terra, declinato in tutti i suoi aspetti: «La Granfondo del Tanagro -sostiene Aquino - ha l’indubbio merito di far conoscere le bellezze del Vallo di Diano ed in particolare le eccellenze presenti nel settore dell’artigianato: si pensi alle produzioni olivicole oppure alle imprese che operano nel settore lattiero-caseario, nella panificazione e nell’alta pasticceria». La corsa ciclistica vuole altresì essere l’occasione per coniugare l’amore per le due ruote con la scoperta di una terra ancora estranea ai grandi flussi turistici: «A mio avviso -prosegue la delegata di Confartigianato - questo evento ha un duplice scopo: da una parte, invogliare i cicloamatori e le famiglie al seguito a trattenersi nella nostra valle; dall’altra, infondere nelle imprese piena consapevolezza del proprio potenziale». Un fattore che non sempre il Vallo di Diano riesce compiutamente a dispiegare, più per una questione culturale che di natura meramente geografica: «Non a caso - aggiunge Aquino - si fatica a creare una rete omogenea di aziende che sia in grado di costruire solide relazioni con gli enti locali, le associazioni e - più in generale - con l’intera comunità del Vallo.

Tuttavia, qui non mancano virtuosi esempi di attività imprenditoriali che hanno saputo affermarsi sia sul territorio nazionale, sia all’estero». La nostra realtà fa purtroppo i conti con crescenti fenomeni di emigrazione per questioni di studio o di lavoro, eppure non bisogna cedere alla rassegnazione: «I giovani non devono scoraggiarsi ed hanno il dovere di lottare per costruire il proprio futuro nella terra in cui sono nati. L’importante è portare avanti le proprie idee, “Ciclo Team Tanagro asd” San Pietro Al #Tanagro (SA) - cf 92015340653 facendo anche leva sugli strumenti di agevolazione fiscale e creditizia». In un contesto che sfrutta solo in parte le proprie ricchezze artistiche, ambientali e paesaggistiche, c’è comunque ampio margine per investire con profitto nella piccola e media impresa: «Certo: è impossibile portare la grande industria nella nostra vallata - sottolinea la delegata di zona della Confartigianato. Ad ogni modo, è necessario puntare su un sistema d’imprese d’élite che - attraverso le nostre produzioni di qualità - possa espandere il proprio raggio d’azione al di fuori dell’ambito locale». Aquino lancia infine un appello ai cicloamatori che parteciperanno alla Granfondo del Tanagro: «Non c’è occasione migliore per scoprire il Vallo di Diano. Veniteci a trovare!».

L’addetto alle relazioni esterne
Dott. Carmine Marino

Il sito web bikelive.it dà risalto alla nota stampa che descrive le località attraversate dalla Granfondo del Tanagro.


13.06.2016 - leggi dal link correlato

link correlato

Granfondo del Tanagro, un Vallo da scoprire


07.06.2016 - La Granfondo del Tanagro, in programma per il prossimo 10 luglio sulle strade del Vallo di Diano e della vicina Basilicata, non è soltanto una manifestazione sportiva dall'elevato tasso tecnico. La gara ciclistica, organizzata per il terzo anno consecutivo dall'A.S.D. Ciclo Team Tanagro, è innanzitutto un'occasione irripetibile per conoscere e scoprire le bellezze di una terra appartata - il Vallo sorge all'estremo sud della Campania - ma non per questo meno intrisa di storia e di fascino. Un connubio che il percorso della Granfondo restituirà fedelmente ai partecipanti, pedalata dopo pedalata....LEGGI TUTTO DAL LINK CORRELATO

link correlato

Domenica 29 giugno ci sarà il giro “Ciclo turistico Vallo di Diano – memorial Raimondo Stabile”


26.05.2016 - Il Ciclo Team Tanagro di San Pietro al Tanagro e l’associazione Sapri Bussento Tima Bike 27, in collaborazione con il Centro Commerciale “Cassiopea Shopping Center”, con sede in Sant’Arsenio organizzano per domenica prossima il secondo giro cicloturistico Vallo di Diano – memorial Raimondo Stabile.

“L’occasione, oltre che per l’aspetto puramente sportivo ed agonistico, si caratterizza – si legge sul comunicato – per lo scopo di diffondere e valorizzare la conoscenza della Valle attraversata attraverso lo Sport”. Il percorso si snoderà completamente nel cuore del territorio Vallo di Diano. Si partirà alle 9 da Sant’Arsenio, poi San Pietro Al Tanagro, San Rufo, Teggiano Centro Storico, dove e’ prevista una sosta in piazza Castello di circa 20 minuti per dare la possibilità ai ciclisti di ristorarsi, poi Sassano, Padula, Sala Consilina, Atena Lucana, Polla, e arrivo a Sant’Arsenio previsto per le ore 12.30.

Sono tantissime le iscrizioni che sono pervenute e che continuano ad arrivare alla nostra email (cicloteamtanagro@tiscali.it). Si prevede la partecipazione di circa 200 cicloturisti, provenienti da tutte le regioni del sud d’Italia. Il ritrovo per tutti è alle ore 7.30 presso il piazzale del centro commerciale “ Cassiopea Shopping Center” sito in via Pozzo a Sant’Arsenio, dove verrà allestito dall’organizzazione un colorato villaggio ospitalità, dove tutti i partecipanti potranno trascorre piacevoli momenti prima e dopo la pedalata in bici, infatti al termine del tour, per tutti i partecipanti ed i loro accompagnatori ci sarà un prelibato terzo tempo a base di piatti preparati dallo staff del Centro Commerciale Shopping Center.

“Per noi ospitare eventi sportivi, che pubblicizzano e promuovono il nostro territorio è un grande piacere, per questo Antonio Biscotti, titolare del “ Cassiopea Shopping Center”, afferma che la nostra disponibilità è e sarà totale, augurando agli amici del Ciclo Team Tanagro e del Sapri Bussento le migliori fortune affinché l’evento nei prossimi anni diventi sempre più importante e partecipato”.

Per Iscrizioni ed Informazioni :
Ciclo Team Tanagro tel. 3388660086 – 3404132485 – 3270617782
www.cicloteamtanagro.it
mail: cicloteamtanagro@tiscali.it
facebook: Giro Cicloturistico del Vallo di Diano

Il Ciclo Team Tanagro premiato nella rassegna Sport in passerella


23.05.2016 - Riconoscimento di pregio per il Ciclo Team Tanagro: la società presieduta da Pietro Costa ha infatti vinto il premio Sport in passerella nella categoria ciclismo. La manifestazione dello scorso 20 maggio - organizzata da Italia2 Tv in collaborazione con il negozio d'abbigliamento Fevian Store di Polla - ha messo a confronto le principali associazioni sportive del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro indicate dagli utenti del sito internet italia2tv.it. Le società selezionate per partecipare alla serata finale si sono poi contese i premi di categoria ed il trofeo assoluto in una sfida all'ultima preferenza. Per una manciata di voti, il giovane club di San Pietro al Tanagro ha sconfitto la concorrenza, conquistando un risultato che certifica una volta di più la crescita del Ciclo Team, divenuto in breve tempo un solido punto di riferimento per appassionati e praticanti del nostro territorio.

La cerimonia di premiazione sarà trasmessa su Italia2 martedì 24 maggio alle ore 20.45.

Una delegazione del Ciclo Team sul Passo Giau per promuovere la Granfondo del Tanagro

Quale miglior vetrina del Giro d'Italia per propmuovere la Granfondo del Tanagro, evento nevralgico nel calendario delle attività associative del Ciclo Team? Una nutrita rappresentanza dell'associazione - capitanata da Francesco Coiro - ha infatti scelto la quattordicesima tappa della corsa rosa (Alpago-Corvara) per dare risalto all'appuntamento del prossimo 10 luglio. I cicloamatori hanno allesito uno stand pubblicitario sulle ultime rampe del Passo Giau, salutando calorosamente il passaggio dei corridori e dell'intera carovana.

L'addetto alle relazioni esterne Dott. Carmine Marino

Primo giorno sulle stupende Dolomiti...


20.05.2016 - Domani altri tre colli e sosta al passo Giau negli ultimi 500 metri prima del gran premio della montagna 2236 m....dove aspetteremo il giro d'Italia e pubblicizzeremo la Gran Fondo del TANAGRO con le nostre vele e manifesti...

PRIMA   1 2 3 4   ULTIMA