PRIMA   1 2 3 4   ULTIMA

Sei rappresentanti del Ciclo Team TANAGRO sono partiti per il DOLOMITI TOUR 2016


20.05.2016 - Appuntamento sabato al passo Giau ad attendere il passaggio del giro d'Italia e pubblicizzare la nostra Gf con le nostre vele ed altro materiale pubblicitario....

Il nostro super rappresentante Prof. Padovano Giuseppe


20.05.2016 - Giuseppe è nonno del piccolo campione Leonardo Cappellari,in trasferta alla tappa del giro d'Italia a Praia a Mare,per pubblicizzare la nostra GF...Grande è soprattutto ...unico...Prof...

Carlo Cascone: “Granfondo del Tanagro un appuntamento da non perdere”


07.05.2016 - San Pietro al Tanagro (Salerno) – Antonio Cannavacciuolo (Team No Stress) è il primo ciclista iscritto alla terza edizione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore. Il team della città degli Scavi, parteciperà in forze alla manifestazione organizzata dalla Ciclo Team Tanagro, in virtù di una solida amicizia che lega i dirigenti e rappresentanti dei due team. E’ Carlo Cascone, presidente della società fondata nella città che nel 79 fu interessata dall’eruzione del Vesuvio, seppellendola sotto una coltre di materiali piroclastici variabili dai cinque ai sette metri, determinando la fine della propria storia, a sottolineare il rapporto che lega i due sodalizi. “Abbiamo partecipato a tutte le edizioni Granfondo del Tanagro – sottolinea Cascone – gli organizzatori ci hanno accolto in maniera straordinaria. Sono ciclisti e appassionati di ciclismo che conoscono le esigenze e le aspettative di chi pedala e per questo riescono a catalizzare l’attenzione dei ciclisti. Inoltre sono riusciti a disegnare un percorso unico affascinante e dopo la fatica l’indimenticabile pasta party finale nello splendido Parco dei Mulini”.
“Una Domenica indimenticabile da trascorrere a quanti condividono la passione per quest’affascinante attività sportiva e soprattutto con i compagni di squadra, infatti – continua Cascone – la nostra società ha già iscritto tutti i suoi tesserati”.
– Carlo Cascone come nasce la sua passione per il ciclismo?
“Ho iniziato a pedalare a quindici anni, alternando alla bicicletta la pratica di diverse attività sportive come il calcio, militato in squadre di Serie D, Canottaggio, Tennis e Pallavolo. Ma dopo aver raggiunto le 50 primavere ho deciso di dedicarmi esclusivamente al ciclismo. Quest’attività sportiva se svolta con passione ti permette di misurarti con te stesso e gli altri, ma non sulla base delle performance raggiunte. Il ciclismo è uno sport che può essere svolto singolarmente. Sei soltanto tu e la tua bicicletta, anche nei momenti più duri, da coloro che sono al tuo fianco in quel momento puoi soltanto avere un supporto morale. Inoltre ti offre la possibilità di conoscere nuove località e le eccellenze di un territorio fantastico come quello della nostra nazione, anche in MTB”
– Quali sacrifici deve affrontare per allenarsi?
“Grazie alla mia attività lavorativa, sono un libero professionista, riesco a ritagliarmi del tempo da dedicare all’allenamento nelle ore più insolite. Normalmente pedalo la mattina presto, prima di andare in ufficio, alle 5,30 – 6,00 esco in bicicletta, oppure la sera per coprire 50 – 60 chilometri in costiera, solitamente sul tracciato Pompei – Sorrento – Pompei. Poi nel fine settimana uscita di gruppo. Durante la stagione, insieme ai nostri tesserati, alterniamo attività sociale alla partecipazione a Granfondo, soprattutto quelle del circuito Scudetto Campano a cui abbiamo aderito. Prossimi appuntamenti Granfondo Isola Verde Ischia, Granfondo BAT e Nove Colli”

link correlato

Articolo estratto da RADIOCORSAWEB.IT.....Granfondo del Tanagro: una granfondo da vivere


26.04.2016 - San Pietro al Tanagro (Salerno) – Novare Serbando, cercare la strada dell’innovazione, conservando le proprie tradizioni. Questo è il motto che motiva i dirigenti della Ciclo Team Tanagro che Domenica 10 Luglio daranno vita alla terza edizione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore. La manifestazione valida quale prova del circuito Scudetto Campano, vedrà i ciclisti pedalare sul collaudato percorso di 117 chilometri che avrà quale location l’abitato di San Pietro al Tanagro e lo splendido Parco dei Mulini, nei pressi del quale è posto l’arrivo e ove si terrà il pasta party finale. Il Parco dei Mulini rappresenta per San Pietro al Tanagro una grande risorsa. Posto a ridosso del centro storico si estende su una superficie di circa dieci ettari. Si tratta di una piccola vallata che si apre quasi come un anfiteatro naturale tra due versanti montuosi coperti di boschi e solcati da un torrente: il Setone, che d’inverno si fa sentire scorrendo rumoroso lungo le cascate rocciose. L’area pianeggiante è attrezzata di tavoli, di panche e di una fontana, consentendo rilassanti scampagnate godendosi il sole nel prato e l’ombra sotto gli alberi. Punto di partenza di vari sentieri: quello che sale al monte del Crocifisso e all’omonima cappella, quello che raggiunge la fontana Canali e quello che consente di arrivare a San Rufo. Gli amanti del benessere fisico possono inoltre fruire del Percorso Vita, un sentiero dotato di attrezzi ginnici adatti a varie età. Al piacevole aspetto naturalistico si aggiunge quello antropico scaturito dalla costruzione di mulini ad acqua avvenuta nei secoli scorsi, tuttora visitabili, la cui presenza dà al sito anche una connotazione archeologico-industriale. I dirigenti della società Ciclo Team Tanagro certi delle potenzialità di questa manifestazione, dopo le prime due edizioni, che hanno segnato l’esordio nel movimento fondistico nazionale, lo scorso anno il numero dei partecipanti è raddoppiato rispetto alla prima edizione, sono intenti a lavorare per trasformare questa manifestazione in un vero e proprio evento che coinvolga l’intero meridione, strutturando un calendario di manifestazioni collaterali e iniziative a carattere turistico riservate ad accompagnatori e familiari. Tra le novità di quest’anno spicca la Tanagro Baby, manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi che si terrà il 3 Luglio. Un primo importante segnale della crescita di questo gruppo di appassionati dello sport delle due ruote retto da Pietro Costa, che grazie all’intraprendenza e all’ardore agonistico dei suoi tesserati partecipa a manifestazioni che si svolgono nella penisola unendo la promozione del territorio e delle sue eccellenze attraverso l’attività organizzativa. Iscrizioni. Le iscrizioni alla manifestazione si effettuano attraverso il sito della manifestazione al seguente link Video. Il video promo della terza edizione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore

link correlato

Iscrizioni GRANFONDO del TANAGRO ufficialmente aperte


02.04.2016 - Iscriviti adesso. Possibilità di pagamento via bonifico bancario e, novità, da quest'anno anche via PAYPAL.

link correlato

Manca davvero pochissimo allo ‪#‎START‬ per le iscrizioni della III° GF del ‪#‎Tanagro‬ 10 luglio 2016.


01.04.2016 - Sabato 2 aprile è tra poche ore.......start ore 9.30! ‪#‎STAYTUNED‬

Granfondo del Tanagro: il 3 Luglio la Tanagro Baby - ARTICOLO SU UNOTVWEB


24.02.2016 - Inizia la lunga fase di avvicinamento all’edizione 2016 della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore in programma il prossimo 10 luglio. La manifestazione, inserita nel calendario dello Scudetto Campano 2016 e valida quale gara friendly del circuito Centro d’Italia e prova jolly del Giro dell’Arcobaleno, è organizzata dalla Ciclo Team Tanagro. Confermato anche quest’anno il percorso della scorsa edizione che ha visto raddoppiare il numero dei partecipanti. Dopo la partenza da San Pietro al Tanagro i ciclisti lambiranno le mura della Certosa di Padula, per affrontare la salita che conduce a Mandrano e alla sua splendida pineta. Dieci chilometri di salita con pendenza media al 7% e alcuni brevi tratti al 10%. La seconda salita, vedrà i ciclisti salire verso Mogorno. Quindici chilometri di salita con pendenza media del 3 – 4%. Dopo la discesa da Montesano Sulla Marcellana affronteranno gli ultimi ventisette chilometri di gara in pianura. I partecipanti alla manifestazione, nel finale, pedaleranno per diversi chilometri lungo il tracciato della quinta tappa del Giro d’Italia professionisti, la Praia a Mare – Benevento. Tra le novità di quest’edizione ci sarà la Tanagro Baby, manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi che si terrà Domenica 3 Luglio, una settima prima della data di svolgimento della granfondo. “Questa iniziativa nasce con il progetto della Granfondo – sottolinea uno degli organizzatori - ma nelle prime edizioni abbiamo lavorato soprattutto alla crescita dell’evento agonistico dedicato ai cicloamatori, rimandando la gara giovanile, ma non rinunciando al messaggio che lega l’attività giovanile a quella amatoriale. Non a caso ogni anno la partenza del multicolore gruppo dei partecipanti era preceduto da Leonardo Cappellari, ciclista in erba della categoria Giovanissimi che veste i colori del Velo Club Bassano 1892 e la scorsa stagione ha conquistato due successi. Da quest’anno anche le giovani leve del pedale saranno protagoniste alla Granfondo del Tanagro”.

SERVIZIO_GRANFONDO_TANAGRO_2016_1

link correlato

Granfondo del Tanagro: il 3 Luglio la Tanagro Baby - Articolo pubblicato su radiocorsaweb.it


04.02.2016 - San Pietro al Tanagro (Salerno) – “Pochi posti al mondo riescono a coniugare sicurezza, bellezza del paesaggio, tipicità culinarie mediterranee, interesse storico paesaggistico e benessere” afferma Domenico Quaranta sindaco di San Pietro al Tanagro presentando il comune da lui amministrato. Valori condivisi anche dalla società ciclistica Ciclo Team Tanagro che Domenica 10 Luglio darà vita alla terza edizione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore.

La manifestazione è inserita nel calendario dello Scudetto Campano 2016 ed è valida quale gara friendly del circuito Centro d’Italia e prova jolly del Giro dell’Arcobaleno. Agli abbonati di quest’ultimo circuito che si iscriveranno alla manifestazione viene applicato uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione. Per ogni gruppo di 5 iscritti abbonati Arcobaleno della stessa società verrà inoltre concessa una gratuità. L’iscrizione per i primi tre abbonati al circuito di tre società differenti, che si iscriveranno alla manifestazione, sarà gratuita. Tutti gli atleti (abbonati e non) che parteciperanno a questa manifestazione riceveranno 100 punti di bonus da accumulare al punteggio finale per le classifiche di circuito.

Confermato il percorso unico. I dirigenti del Ciclo Team Tanagro ripropongono il percorso della scorsa edizione, che ha visto raddoppiare il numero dei partecipanti. Dopo la partenza da San Pietro al Tanagro i ciclisti lambiranno le mura della Certosa di Padula, per affrontare la salita che conduce a Mandrano e alla sua splendida pineta. Dieci chilometri di salita con pendenza media al 7% e alcuni brevi tratti al 10%. La seconda salita, vedrà i ciclisti salire verso Mogorno. Quindici chilometri di salita con pendenza media del 3 – 4%. Dopo la discesa da Montesano Sulla Marcellana affronteranno gli ultimi ventisette chilometri di gara in pianura. I partecipanti alla manifestazione, nel finale, pedaleranno per diversi chilometri lungo il tracciato della quinta tappa del Giro d’Italia professionisti, la Praia a Mare – Benevento.

Tanagro Baby. Tra le novità di questa terza edizione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore vi è la Tanagro Baby, manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi che si terrà Domenica 3 Luglio, una settima prima della data di svolgimento della granfondo.

“Questa iniziativa nasce con il progetto della Granfondo – sottolinea uno degli organizzatori – ma nelle prime edizioni abbiamo lavorato soprattutto alla crescita dell’evento agonistico dedicato ai cicloamatori, rimandando la gara giovanile, ma non rinunciando al messaggio che lega l’attività giovanile a quella amatoriale. Non a caso ogni anno la partenza del multicolore gruppo dei partecipanti era preceduto da Leonardo Cappellari, ciclista in erba della categoria Giovanissimi che veste i colori del Velo Club Bassano 1892 e la scorsa stagione ha conquistato due successi. Da quest’anno anche le giovani leve del pedale saranno protagoniste alla Granfondo del Tanagro”

Per informazioni consultare il sito della manifestazione

Granfondo del Tanagro: emozioni, divertimento e tanto Luminoso. Il tricolore Sivo e la siciliana Ficili i vincitori della seconda edizione


13.07.2015 - San Pietro al Tanagro (Salerno) – 551 ciclisti hanno dato vita alla seconda edizione della Granfondo del Tanagro 1° Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, valida quale prova del circuito Scudetto Campano 2015 (prossimo appuntamento la Cronoscalata del SS Salvatore che si terrà il prossimo 26 Luglio in località Montella organizzata dalla Felice Scandone Ciclismo) e del Brevetto Pedalando 2015 che si chiude Domenica prossima con la Cicloscalata del Faito a Vico Equense. Prima del via ufficioso della manifestazione, da Piazza Quaranta, Don Franco Maltempo, parroco di San Pietro al Tanagro ha impartito la benedizione ai ciclisti in gara. Inoltre è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore e con un lungo applauso, il gruppo ha voluto augurare ad Antonio Borrelli (Team CPS), recentemente vittima di un incidente stradale, una pronta guarigione e ritorno alle manifestazioni. Ad abbassare la bandiera scacchi, Angelo Coiro presidente onorario del Ciclo Team Tanagro. Lungo la salita di Mandrano, Luminoso, personaggio del mondo delle due ruote che punta a conquistare la simpatia e a sostituire nel cuore degli appassionati di ciclismo, il Diavolo del Tour, ha salutato il passaggio dei ciclisti in gara con la sua spada illuminata. La gara. Dopo i primi trentacinque chilometri di gara pedalati su percorso vallonato, lungo le rampe della prima ascesa, i ciclisti, che godevano del favore del pronostico per la conquista del prestigioso successo decidono di scremare il gruppo e si alternano in testa a scandire il ritmo. Restano soltanto in dodici al comando, Raffaele Cinque (Team Ciclismo Sorrentino), Gaetano Colletta (Piconese Melendugno), Andrea Tritto ( Leo Construction), Marco Sivo (Team Bellonese) Giovanni Consiglio e Adriano Luciano (World Cycling CPS Cavaliere), Gennaro Betti (Rokka Bike), Pasquale Papale (Splinter Bike), Onofrio Monzillo (Aromi e Dolci The Panthers), Matteo Di Lella (Team CPS), Nicola Mileo (Sirino Bike) e Roberto Di Vasto (pedale Bellonese). Andrea Tritto perde contatto dal drappello dei fuggitivi in discesa, poi sarà la volta di Colletta e Raffele Cinque, vittima di un incidente meccanico. Lungo l’ultima ascesa, quella di Montesano sulla Marcellana, Marco Sivo si alza sui pedali e se ne va. Vuol provare a vincere questa gara. Sa bene che se gli otto inseguitori riescono a trovare l’accordo, nonostante la presenza del suo compagno di squadra Roberto Di Vasto, non riuscirebbe mai a completare la sua lunga cavalcata verso la vittoria. Ma l’accordo non arriva e il neo tricolore continua la sua cavalcata solitaria verso San Pietro al Tanagro dove è atteso da numerosi appassionati delle due ruote che lo applaudono. La volata del drappello degli inseguitori è vinta da Pasquale Papale (Splinter Bike) davanti a Roberto Di Vasto. Tra le ragazze successo della siciliana Maria Chiara Ficili (Amici del Pedale) che precede la coppia della Rokka Bike costituita da Rossella Diezzo e Maria Grazia D’Anna. Il sontuoso pasta party e la premiazione finale hanno permesso ai ciclisti di recuperare le energie dissipate lungo il percorso, sottolineando l’ottima organizzazione dell’evento e la bellezza del percorso tracciato nel comprensorio del Vallo di Diano. La classifica della manifestazione elaborata dal timing Icron Tempogara

link correlato

MARCO SIVO è il vincitore della II° Granfondo del Tanagro


12.07.2015 - Al link CLASSIFICHE potete scaricare la classifica degli arrivati alla II° GF del Tanagro 12-luglio-2015.

Consegna Dorsali, pacchi gara


11.07.2015 - RICORDIAMO A TUTTI I PARTECIPANTI CHE dorsali, pacchi gara verranno consegnati presso il Comune di San Pietro al Tanagro dalle ore 15 di oggi, Sabato, sino alle 20. Domani mattina dalle 06.30 alle 07.30

Gf Tanagro: il ricordo di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore


10.07.2015 - San Pietro al Tanagro (Salerno) -Si è aperta nel ricordo di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore la ventunesima edizione della Granfondo del Tanagro, in programma Domenica a San Pietro al Tanagro. Durante la cerimonia religiosa voluta dai dirigenti del Ciclo Team Tanagro, a cui hanno partecipato anche i due figli della coppia Mariano e Silvestro, Don Franco Maltempo, parroco di San Pietro al Tanagro ha ricordato Pasquale e Franca “la cui vita è stata spezzata prematuramente da un incidente stradale. Un destino crudele e cinico che ha cancellato l’esistenza di due persone stimate e benvolute da tutti”. Il momento più toccante dinanzi alla tomba dei due coniugi scomparsi per la posa di due mazzi di fiori. Le lacrime solcano il viso di molti dei presenti e la commozione prevale sul ricordo, sempre vivo, nei cuori di chi ha conosciuto questa indimenticabile coppia

Pasta PARTY nel Parco dei Mulini


10.07.2015 - Avviso a tutti gli atleti e gli accompagnatori: Il pasta party è aperto e soprattutto è gratuito per tutti. ..basta comunicarlo in segreteria e ritirare il tagliandino. . Grazie

Previsti 3 rifornimenti durante la Gran Fondo del Tanagro il prossimo 12 luglio 2015


09.07.2015 - PRIMA: AL KM 46 FINE 1° SALITA
SECONDA: TRAMUTOLA CENTRO KM 65
TERZA: FINE 2° SALITA KM 92 MONTESANO S.M.. A QUELLO DI TRAMUTOLA
....ANCHE FRUTTA E CROSTATINE...

COMUNICAZIONE: Pagamento con bonifico non più accettato


09.07.2015 - Il pagamento della quota iscrizione potrà essere pagato in contanti sabato dalle ore 14 e domenica dalle ore 6 alle ore 7.30.

Ancora poche ore e sarà Granfondo del Tanagro!


09.07.2015 - Superata quota 400 iscritti, quando mancano ancora quattro giorni alla data di svolgimento della seconda edizione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore.
La manifestazione, valida quale ottava prova del circuito Scudetto Campano 2015 e penultima prova del Brevetto Pedalando 2015, si terrà su percorso unico di 117 chilometri e prenderà il via alle ore 8.30 da San Pietro al Tanagro.
Lo sport diventa spettacolo con la Granfondo del Tanagro 2015. La festa delle due ruote inizierà Sabato pomeriggio alle ore 15 quando presso il salone delle conferenze del comune di San Pietro al Tanagro entrerà in funzione la segreteria della manifestazione (iscrizione e consegna pacchi gara). Mentre Piazza E. Quaranta sarà colorata da stand del villaggio espositivo. Aziende artigiane aderenti alla Confartigianato presenteranno alcune delle eccellenze della Valle di Diano (pane, pasta, prodotti latteari). Baby parking con giochi gonfiabili, stand di biciclette e accessori per il ciclismo, abbigliamento sportivo attireranno l’attenzione degli appassionati delle due ruote.
Sabato sera, ore 21, lo spettacolo teatrale del Trio Effetto Smorfia prima di gettarsi nelle braccia di Morfeo, per il riposo del guerriero che Domenica mattina alle ore 8,30 prenderà il via alla manifestazione.
In attesa dell’arrivo dei protagonisti al Parco dei Mulini sarà in funzione il baby parking per intrattenere i piccoli.
Alle ore 14 la premiazione finale per celebrare vincitori e vinti, ma comunque tutti protagonisti in nome del ciclismo
Le iscrizioni devono essere effettuate solo ed esclusivamente online sul sito della manifestazione, mentre è possibile versare la quota d’iscrizione alla manifestazione al momento della consegna di dorsale e pacco gara

Dott. D’Aquino: “Confartigianato Salerno è presente sul territorio e lavora per il territorio”


08.07.2015 - “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita. Il tema di riflessione scelto per EXPO 2015 è la nutrizione, in primo luogo umana e pone al centro dell’attenzione non solo il nutrimento dell’uomo ma anche quello del pianeta in cui esso vive, ovvero l’origine stessa del cibo dell’uomo. Grazie all’invito del comitato organizzatore della Granfondo del Tanagro - afferma la Dott. Maria Antonietta Aquino responsabile della filiale di Vallo di Diano della Confartigianato Salerno - abbiamo sensibilizzato le aziende agroalimentari del territorio, che Confartigianato segue nella sua attività di assistenza e consulenza, offrendo loro l’opportunità di esporre i propri prodotti nel villaggio espositivo della manifestazione. Per far conoscere ai numerosi ciclisti e accompagnatori le origini e i sistemi produttivi artigianali dei prodotti del settore agroalimentare che costituiscono le eccellenze della nostra terra. Inoltre va ricordato che il Cilento, fu scelto insieme ad altre località italiane, da alcuni studiosi per continuare la ricerca “Seven Countries Study” basata sul confronto dei regimi alimentario di 12000 persone di età compresa tra i 40 e 59 anni. Inoltre l’Italia è uno dei tre paesi europei insieme a Grecia, Spagna a cui si aggiunge il Marocco, da cui ha origine la dieta mediterranea modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali dei paesi in precedenza citati. Alcuni dei prodotti che vengono consumati da chi segue la dieta mediterranea rappresentano il fiore all’occhiello della produzione agroalimentare dei nostri territori, in cui sono presenti presidi slow food che riguardano il carciofo di Pertosa e il fagiolo bianco di Casalbuono”. Dottoressa spieghiamo qual è il ruolo della Confartigianato “La Confartigianato Salerno e le sue sedi zonali hanno lo scopo di tutelare in ogni campo gli interessi degli artigiani e delle piccole e medie imprese operanti nel territorio. Inoltre offre una vasta gamma di servizi alle imprese (finanza, formazione, marketing, sicurezza, ambiente e qualità) permettendone la loro nascita, crescita e l’opportunità di competere in un mercato sempre più globale in continua e rapida evoluzione. Tutto questo grazie alla collaborazioni con qualificati team di consulenza. Se mi permette vorrei sottolineare un’aspetto molto importante – prosegue la Dott. Aquino – Confartigianato Salerno è presente sul territorio e lavora per il territorio. La nostra presenza con le diverse sedi decentrate ci permettere di conoscere le problematiche legate all’attività delle aziende che operano nel territorio e dunque di intervenire con maggior efficacia ed efficienza sulle problematiche che vi si creano. A volte anticipando anche le richieste dei nostri stessi clienti” “Vorrei ringraziare i dirigenti della società organizzatrice che ci offrono l’opportunità di essere presenti in manifestazioni sportive di tale interesse e complimentarmi con loro – sottolinea la Dott. Aquino – per la passione, l’impegno che profondono nell’organizzazione di tale evento”

Atena Lucana (Salerno) -Nella storia del concessionario Autosala Spa Il valore aggiunto, sono racchiuse le speranze sportive dei dirigenti del Ciclo Club Tanagro che daranno vita alla seconda edizione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore.


06.07.2015 - Nella sala conferenze della concessionaria, che in poche stagioni è diventata un punto di riferimento nel mondo dell’auto per tutto il territorio, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento in programma Domenica 12 Luglio a San Pietro al Tanagro, valido quale prova dei circuiti Scudetto Campano 2015, Campionato Italiano Interforze e Brevetto Pedalando 2015

Dopo i saluti di Enzo Parrella titolare della concessionaria Autosala Spa, Domenico Quaranta sindaco di San Pietro al Tanagro ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per la promozione del territorio: “Due anni fa abbiamo visto nascere questa società ciclistica e collaborato alla realizzazione della prima edizione della Granfondo del Tanagro. Vorrei ringraziare e sottolineare l’impegno, la passione che i dirigenti di questa società profondono per l’organizzazione dell’evento, che rappresenta un ottimo volano per la promozione del territorio e turismo nella nostra terra. Il nostro comune fa parte del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, inoltre offre l’opportunità di visitare monumento bellissimi come la Certosa di San Lorenzo a Padula e le Grotte dell’Angelo a Pertosa. Dunque rappresenta una meta ideale per gli appassionati di ciclismo”. Presentazione ripresa e condivisa dall’assessore al turismo Antonio Pagliarulo anche nelle vesti di rappresentante della Pro Loco San Pietro al Tanagro e dal consigliere comunale Piera Aromando. La Dott. Maria Antonietta Aquino della Confartigianato di Salerno ha sottolineato il rapporto connesso tra la promozione sportiva e turistica e le attività artigianali che operano nel territorio: “La Confartigianato associazione di libere imprese di Salerno ha lo scopo di tutelare in ogni campo gli interessi degli artigiani e delle piccole e medie imprese operanti nel territorio. Inoltre offre una vasta gamma di servizi alle imprese permettendone la loro nascita, crescita e l’opportunità di competere in un mercato sempre più globale in continua e rapida evoluzione. Per questo sottolinea – la Dott. Aquino – abbiamo accolto la richiesta di collaborazione dei dirigenti della società organizzatrice offrendo alle aziende a noi associate l’opportunità di esporre e promuovere i propri prodotti in nel villaggio della Granfondo. In questo modo attraverso il turismo sportivo riusciamo a promuovere le eccellenze agroalimentari della nostra terra offrendo un’ importante vetrina alle aziende, vista l’affluenza di ciclisti da diverse regioni d’Italia”.

Francesco Coiro consigliere del Ciclo Team Tanagro è l’anima organizzativa dell’evento grazie alla sua esperienza maturata in ambito ciclistico, in qualità di giudice di gara di ciclismo nazionale. Ha fatto parte del collegio di giuria del Giro d’Italia professionisti 2009, due Milano Sanremo, un Giro di Lombardia. “la manifestazione si tiene su percorso unico di 117 chilometri. Un percorso non particolarmente proibitivo che presenta due salite, la prima quella di Mandrano, nove chilometri che presenta tratti con pendenza massima del 9% e quella di Montesano sulla Marcellana che riporterà i ciclisti in terra campana, dopo lo sconfinamento in Basilicata, di otto chilometri. Dunque un appuntamento alla portata di tutti che rappresenta una ghiotta opportunità per quanti vogliono incrementare la propria classifica nella challenge Scudetto Campano 2015. Durante la ricca premiazione finale verranno consegnati riconoscimenti ai vincitori della Combinata delle Valli d’Itria e Tanagro e del Social Photo Contest”. Durante la conferenza stampa è stato presentato il promo della manifestazione realizzato da Cristian Babino e la presentazione delle due mascotte della Granfondo, Leonardo Cappellari, sette anni, che lo scorso anno guidò per qualche metro il gruppo dei partecipanti, tra i giovanissimi ha già vinto una gara in quel di Pozzo Leone e Angelo Coiro di soli tre anni, ma ormai pronto a salire in bicicletta.

Pietro Costa è il presidente della società ciclistica Ciclo Team Tanagro, ha trasmesso la passione per il ciclismo a suo figlio Gianni, anche lui molto attivo nell’organico societario, ammirato da molto mentre nei pressi del monumento dedicato a Pantani lungo la salita del Mortirolo incitava la maglia rosa Alberto Contador. “Quest’anno abbiamo voluto trasformare la manifestazione in un vero e proprio evento, offrendo ai partecipanti alcune manifestazioni collaterali come le visite gratuite alla Certosa di Padula e alla Grotte dell’Angelo, che vanno prenotate entro Giovedì 9 Luglio alla mail info@granfondodeltanagro.it, uno spettacolo teatrale in piazza Sabato sera, un’area dedicata ad esibizioni sportive, baby parking e il villaggio espositivo”

Granfondo del Tanagro: Sabato 4 Luglio la conferenza stampa di presentazione dell’evento


30.06.2015 - Granfondo del Tanagro 2015. Il valore aggiunto al ciclismo amatoriale. Come la Concessionaria Autosala Spa Il valore aggiunto, che Sabato 4 Luglio ore 11 ospiterà la conferenza stampa di presentazione della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, evento in programma Domenica 12 Luglio a San Pietro al Tanagro (Salerno) e valido quale settima prova del circuito Scudetto Campano 2015 e prova del Campionato Italiano Interforze.

Durante la conferenza stampa Pietro Costa, presidente della società organizzatrice, e alcuni collaboratori presenteranno il percorso unico di 117 chilometri e le manifestazioni collaterali legate all’evento. Interverranno inoltre il Dott. Domenico Quaranta sindaco di San Pietro al Tanagro, il Nunzia Gallo delegata territoriale della Confartigianato Salerno, Michele Giallorenzo presidente della Pro Loco di San Pietro al Tanagro e i principali sponsor che sostengono il comitato organizzatore.

Ci sono terre che possono ancora raccontare il sapore della storia e le loro tradizioni, dove oggi è ancora possibile assaporare le sensazioni delle radici storiche.


09.06.2015 - Itinerari suggestivi, attraverso luoghi lontani dai classici circuiti turistici, caratterizzati da un’accoglienza genuina e da una scansione lenta del ritmo della vita. Percorsi d’arte, sapori e tradizioni per ritrovare il proprio tempo.
San Pietro al Tanagro che Domenica 12 Luglio darà vita alla Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore è una delle località che si distingue per l’ accoglienza e ospitalità della sua popolazione.
I dirigenti del Ciclo Team Tanagro, società organizzatrice dell’evento, proprio grazie alla disponibilità degli operatori turistici locali sono in grado di offrire ai ciclisti che intendono partecipare alla manifestazione condizioni particolarmente favorevoli per il soggiorno nel comune in occasione della Granfondo.
Ciclisti e accompagnatori avranno l’opportunità di soggiornare presso l’elegante struttura dell’Agriturismo Antica Tenuta nella Tenuta di Camerino nei pressi del Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, che sorge su una superficie pianeggiante, nel cuore della Valle di Diano, ad una quota di 450 metri sul livello del mare, attraversata dal fiume Tanagro e contornata dalle diramazioni dei Monti Alburni Appennini Meridionali.
Pernottamento, cena e colazione a 35 euro per persona (sistemazione camere doppie e triple) a due chilometri dalla zona partenza arrivo.
A soli cinquecento metri dalla partenza/arrivo si trova l’Hotel Tanagro, quattro stelle, struttura accogliente ed ospitale di recente costruzione che presenta una hall elegante e raffinata attraverso la quale si accede alle 24 camere ampie, arredate con cura in stile classico e con tutti i confort a disposizione. Pernottamento e colazione in stanza doppia 25 euro a persona, stanza tripla 22 euro a persona, quadrupla venti euro a persona.

link correlato

PRIMA   1 2 3 4   ULTIMA