
Programma eventi collaterali
04.06.2015 - Lo sport diventa spettacolo “GranFondo del Tanagro” 1° Memorial Ammaccapane Pasquale e Priore Franca - Domenica 12 Luglio 2015
link correlato

Il comitato organizzatore della Granfondo del Tanagro in programma il prossimo 12 Luglio a San Pietro al Tanagro (Salerno) ha organizzato per Sabato 11 Luglio (giorno precedente alla gara) due visite guidate gratuite.
04.06.2015 - Alle ore 10 ciclisti, familiari e accompagnatori avranno l’opportunità di visitare le Grotte dell’Angelo a Pertosa
Alle ore 15 invece sarà possibile visitare la Certosa di San Lorenzo a Padula
Importante: per partecipare a queste visite è obbligatoria la prenotazione da effettuare tramite mail all’indirizzo info@granfondodeltanagro.it entro Giovedì 9 Luglio

Todisco, Contessa e Goffredo si aggiudicano la partecipazione gratuita alla Granfondo del Tanagro 2015
23.04.2015 - Alberobello – Domenica scorsa si è tenuta ad Alberobello, la ventesima edizione Gran Fondo Alberobello Murge, valida quale prima prova della Combinata delle Valli d’Itria e del Tanagro a cui hanno partecipato anche alcuni ciclisti della Ciclo Team Tanagro, da sottolineare il 23° posto assoluto nella classifica della Gran Fondo di Giuseppe Iaquinta, e dirigenti della società che Domenica 12 Luglio darà vita alla Granfondo del Tanagro a San Pietro al Tanagro. In occasione della premiazione finale della manifestazione spessina si sono svolti i sorteggi per l’assegnazione delle tre iscrizioni gratuite alla manifestazioni salernitana. Costantino Todisco (Casamassima Labicilettastore.it), Roberto Contessa (2 Ruote Mola di Bari) e Gianpiero Goffredo (Team Sereco Nicinbici) sono i tre ciclisti baciati dalla Dea Bendata che hanno ricevuto il voucher d’iscrizione gratuita alla Granfondo del Tanagro 2015.
“Ringrazio i dirigenti della società ciclistica Spes Alberobello per aver aderito alla Combinata, per averci riservato un’affettuosa accoglienza che naturalmente ricambieremo in occasione della nostra manifestazione a San Pietro al Tanagro il 12 Luglio e per lo spazio che hanno voluto riservare alla divulgazione della nostra manifestazione. Il ciclismo è uno sport che unisce in nome del sacrificio, della fatica e della passione – afferma un dirigente del Ciclo Team Tanagro – e noi grazie all’apporto di Rino Perta e il resto dei dirigenti pugliesi abbiamo ancora una volta dimostrato che si può lavorare in sinergia per raggiungere gli obiettivi prefissati. Voglio fare i complimenti agli organizzatori della Spes Alberobello per aver dato vita ad una bella manifestazione, inserita in un contesto paesaggistico favoloso. Anche se le nostre realtà non ci offrono sponsor di un certo livello, quanto visto ad Alberobello è la dimostrazione che se c’è la passione e la partecipazione dei ciclisti, locali anche manifestazioni che nascono nel panorama regionale possono ambire a crescere”

Parte il Social Photo Contest Valli d’Itria e del Tanagro
15.04.2015 - San Pietro a Tanagro (Salerno) 15 Aprile 2015 - Mancano poco meno di tre mesi alla data si svolgimento della Granfondo del Tanagro, in programma il 12 Luglio a San Pietro al Tanagro e parte la sfida a colpi di click, il suono che riproduce lo scatto meccanico del pulsante che permette di fare la foto, per partecipare al Social Photo Contest Valli d’Itria e del Tanagro.
Per partecipare all’iniziativa dei dirigenti salernitani è sufficiente inviare alla mail info@granfondodeltanagro.it una o più foto relative alla partecipazione alle due manifestazioni che danno vita alla Combinata Valli d’Itria e del Tanagro, Gran Fondo Alberobello Murge che si tiene Domenica 19 Aprile e l’edizione 2014 della Granfondo del Tanagro. Le foto inviate, riguardanti immagini dei ciclisti in gara, personali, del territorio che ospita gli eventi e di tutte le iniziative collaterali, saranno pubblicate sulla pagina Facebook della Granfondo del Tanagro e potranno essere votate sino al giorno 9 Luglio. Lo scatto che otterrà il maggior numero di “MI PIACE” sarà premiato dal comitato organizzatore in occasione della Granfondo del Tanagro.
Iscrizioni. Le iscrizioni alla Granfondo del Tanagro possono essere effettuate soltanto online attraverso il sito della manifestazione. La quota d’iscrizione è di 25 euro, mentre i ciclisti aderenti ai circuiti Scudetto Campano e Campionato Italiano Interforze potranno usufruire dello sconto di cinque euro e dovranno versare 20 euro. Inoltre a tutti coloro che dimostreranno la loro partecipazione alla Gran Fondo Alberobello Murge, in programma Domenica 12 Luglio ad Alberobello, il comitato organizzatore della Granfondo del Tanagro ha riservato un sconto del 20% sulla quota d’iscrizione
link correlato

Intervista al campano Filippo Marrazzo, primo iscritto alla Granfondo del Tanagro
10.04.2015 - San Pietro al Tanagro - Il ventitreenne campano Filippo Marrazzo, ciclista tesserato dalla società Team Black Panthers retta da presidente Francesco Vitiello è il primo iscritto alla Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, in programma Domenica 12 Luglio a San Pietro al Tanagro. Torrese, amministratore delegato della società More Than Beauty, Marrazzo eredita la passione per la bicicletta da suo padre che spesso lo accompagnava nelle uscite domenicali. “La passione per il ciclismo nasce già all’età di quattordici anni, quando mio padre mi regalò la prima bicicletta. Nonostante la giovane età non ho mai svolto attività agonistica nelle categorie minori, soltanto salutari passeggiate domenicali con mio padre. Negli ultimi quattro anni mi sono dovuto dedicare al lavoro e ho appeso la bicicletta al chiodo. Ma dallo scorso Novembre, grazie anche al coinvolgimento del presidente della Team Black Panthers, Francesco Vitiello, che è un amico di famiglia oltre ad essere un vero appassionato di ciclismo, ho deciso di dedicarmi all’attività agonistica iniziando a partecipare ad alcune granfondo. Nella società ciclistica Black Panthers ho trovato un gruppo di ciclisti fantastico, che essendo il ciclista più giovane e l’ultimo arrivato, mi sostiene e sprona a crescere”.
Quali sono le difficoltà che incontri per allenarti?
“Devo allenarmi nelle poche ore che la mia attività lavorativa mi lascia libere. Sono amministratore delegato di una società che fornisce servizi a diversi chirurghi plastici e centri estetici, ovvero fornisco l’attrezzatura per effettuare rimozione di capillari, mappatura nevi ed esame topografico, applicazioni di acido ialuronico e botox oltre all’epilazione permanente. Dunque sono continuamente in viaggio ed è difficile trovare il tempo per pedalare, solo una grande passione mi aiuta in tutto questo”.
A proposito di epilazione consiglieresti ai ciclisti questo trattamento?
“Devo dire che già alcuni ciclisti mi hanno chiesto informazioni – afferma Marrazzo – sicuramente l’epilazione definitiva o permanente può essere utile al ciclista che decide di sostituirla alle ripetute cerette e rasoio per eliminare i peli superflui in maniera soddisfacente e con risultati duraturi. Solitamente si rendono necessarie più sedute (almeno quattro o cinque) per ottenere una riduzione di circa l’80% dei peli. La depilazione laser si avvale dell’utilizzo di una luce monocromatica ad una frequenza tale da colpire selettivamente la melanina contenuta nei bulbi piliferi, che assorbe il raggio laser. L’energia luminosa si trasforma in energia termica (fototermolisi selettiva) provocando la distruzione del bulbo e delle cellule che lo rigenerano, per cui il risultato permane nel tempo”.
In chiusura la manifestazione che la società torrese organizzerà a Maggio “Grazie al rapporto di amicizia del nostro presidente con Vincenzo Nibali e la presenza del Fan Club Campania, la società Black Phanters organizzerà nei giorni 1 e 3 Maggio il primo Festival del Ciclismo. Venerdì 1 Maggio si terrà la Cronoscalata Vincenzo Nibali, Domenica 3 Maggio il Trofeo Ciclistico Città di Torre del Greco”
Ufficio Stampa Granfondo del Tanagro

Il campano Filippo Marrazzo è il primo iscritto alla Granfondo del Tanagro
07.04.2015 - Il campano Filippo Marrazzo tesserato con la società Team Black Panthers è il primo iscritto alla Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore in programma il 12 Luglio 2015 a San Pietro al Tanagro

Il team della Gran Fondo del Tanagro vi augura una serena e felice Pasqua.....
05.04.2015 -

Lo splendido Parco dei Mulini in cui si svolge il pasta party finale
02.04.2015 - Il Parco sorge nei pressi dell'arrivo della manifestazione, dunque accompagnatori e familiari dei ciclisti in gara, dopo aver assistito alla partenza della manifestazione hanno l'opportunità di spostarsi al Parco dei Mulini con i propri figli per farli giocare lontano dai pericoli, fare passeggiate.Guarda le foto del parco aprendo il link sottostante. Per questo invitiamo i ciclisti e le loro famiglia a non attendere ad iscriversi alla manifestazione e organizzare la trasferta
link correlato

Nasce la Combinata delle Valli d’Itria e del Tanagro
31.03.2015 - Dalla Capitale dei Trulli, Alberobello, che sorge al centro della Valle d’Itria e ogni anno fa da cornice naturale alla Gran Fondo Alberobello Murge, in programma il 19 Aprile, a San Pietro in Tanagro, nella valle del fiume Tanagro, che scorre in Campania per gran parte del suo corso nell’ area contigua del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, location della Granfondo del Tanagro. Nasce dalla volontà dei comitati organizzatori di questi due eventi ciclistici la prima edizione della Combinata delle Valli d’Itria e del Tanagro, una speciale classifica che premierà i protagonisti delle due manifestazioni e ne incentiva la partecipazione. I ciclisti partecipanti alle due prove verranno suddivisi in tre fasce, la prima è costituita da ciclisti di nati dal 1981 al 2000, la seconda dal 1965 al 1980 e la terza dal 1964 e oltre, oltre a comprendere le donne. Al termine delle due prove, Domenica 12 Luglio durante la premiazione della Granfondo del Tanagro, al primo e all’ultimo ciclista di ogni fascia verrà consegnata un’iscrizione gratuita per la Granfondo del Tanagro 2016. Premiata, con un cesto di prodotti tipici locali, anche la prima società che conquisterà il maggior numero di punti nei due percorsi di gara e parteciperà ad ognuna delle due prove con almeno sei ciclisti. Inoltre ai partecipanti alla Granfondo Alberobello Murge che vorranno partecipare alla Granfondo del Tanagro, il comitato organizzatore salernitano ha riservato un sconto del 20% sulla quota d’iscrizione alla manifestazione valida quale prova del circuito Scudetto Campano e Campionato Italiano Interforze
link correlato

Anche per questa edizione al seguito della gara avremo la nostra ammiraglia per il cambio ruote
29.03.2015 -

Grazie agli atleti che ci hanno elogiato per la buona riuscita della prima edizione
28.03.2015 - Grazie agli atleti che ci hanno elogiato per la buona riuscita della prima edizione, come in questo caso il giovane Di Micco Giuseppe che ha voluto ringraziare il pomeriggio stesso della manifestazione il nostro assistente di gara il grande Vincenzo Rocco per averlo aiutato dopo una foratura, che la nostra prima edizione ha avuto un grande successo e stiamo lavorando per fare sempre meglio. ....Grazie

Attivata anche la pagina FACEBOOK della Granfondo del Tanagro
25.03.2015 - Venite a trovarci anche su questo canale. Notizie sempre aggiornate sulla prossima manifestazione che si terrà il 12 luglio 2015. Apertura iscrizioni prossimo 7 aprile 2015. https://www.facebook.com/GranFondoTanagro

Il ciclismo come volano per la promozione del territorio. Questa la consapevolezza dei dirigenti del Ciclo Team Tanagro che danno vita alla Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, in programma il 12 Luglio 2015, e hanno scelto il Parco dei Mulini quale location della manifestazione.
20.03.2015 -
Il Parco dei Mulini rappresenta per San Pietro al Tanagro una grande risorsa. Posto a ridosso del centro storico si estende su una superficie di circa dieci ettari. Si tratta di una piccola vallata che si apre quasi come un anfiteatro naturale tra due versanti montuosi coperti di boschi e solcati da un torrente: il Setone, che d’inverno si fa sentire scorrendo rumoroso lungo le cascate rocciose. L’area pianeggiante è attrezzata di tavoli, di panche e di una fontana, consentendo rilassanti scampagnate godendosi il sole nel prato e l’ombra sotto gli alberi.
Il Parco dei Mulini costituisce il punto di partenza di vari sentieri: quello che sale al monte del Crocifisso e all’omonima cappella, quello che raggiunge la fontana Canali e quello che consente di arrivare a San Rufo.
Gli amanti del benessere fisico possono inoltre fruire del Percorso Vita, un sentiero dotato di attrezzi ginnici adatti a varie età. Al piacevole aspetto naturalistico si aggiunge quello antropico scaturito dalla costruzione di mulini ad acqua avvenuta nei secoli scorsi, tuttora visitabili, la cui presenza dà al sito anche una connotazione archeologico-industriale.
Ad agosto inoltre si può godere di un bellissimo momento ricreativo quando il Parco si anima di musica, escursioni, esposizioni e gastronomia durante “I Mulini in Festa”.

Martedì 7 Aprile si aprono le iscrizioni alla Granfondo del Tanagro
19.03.2015 - San Pietro al Tanagro (Salerno) - L’adrenalina corre, accompagnata dal fruscio dei copertoncini sul selciato, lungo questa ampia vallata a Sud della provincia di Salerno, a due passi dalle coste campane e lucane, così come dai massicci montuosi del Cervati, degli Alburni e alcuni rilievi della Maddalena che fanno da sfondo a questa splendida cartolina naturale che è il Vallo di Diano. Un’esperienza unica per quanti amano misurarsi in una prova agonistica, ma soprattutto per quei ciclisti che al piacere del pedale uniscono anche quello di posare attentamente lo sguardo sulle bellezze di questo angolo della Campania, che soltanto la Granfondo del Tanagro è in grado di offrire.
"Quando i ciclisti avranno preso il via, alzeremo gli occhi al cielo per ricordare il nostro amico e appassionato Pasquale Ammaccapane, deceduto a seguito di un incidente stradale insieme alla moglie Franca Priore - sottolineano gli organizzatori della manifestazione - che lo scorso anno precedeva i ciclisti in qualità di scorta, siamo sicuri che sarà ancora lì a sostenerci"
I dirigenti della Ciclo Team Tanagro, una società giovane e dinamica, sono ormai da tempo in fermento per curare nei minimi dettagli la macchina organizzativa di questo evento che Domenica 12 Luglio nel suo tracciato di 117 chilometri e 1500 metri di dislivello, toccherà i territori di due regioni, Campania e Basilicata e ha quale location l’ameno comune di San Pietro al Tanagro.
Le iscrizioni saranno aperte Martedì 7 Aprile e sarà possibile effettuarle soltanto online attraverso il nuovo e ben curato sito della manifestazione a questo link www.granfondodeltangro.it
Articolo da CICLOAMATORIALE.IT
link correlato

Articolo da parte di cicloamatoriale.it relativo alla gara del 2014
18.03.2015 - Sarà il Cilento, terra montuosa dell’Italia Meridionale riconosciuta dall’Unesco come Riserva della biosfera e Patrimonio dell’Umanità, ad ospitare la prima edizione della Granfondo del Tanagro organizzata dal Ciclo Team Tanagro, sotto l’egida dell’Us Acli e valida quale prova dei circuiti Scudetto Campano e Circuito del Sole. Partenza ore 8,30. L’evento nasce grazie alla volontà dei dirigenti e tesserati della società ciclistica di San Pietro al Tanagro, sorta nel 2013 con il chiaro intento di promuovere lo sport delle due ruote attraverso diverse manifestazioni cicloturistiche, due sono infatti gli eventi che gli organizzatori salernitani hanno già organizzato a cui si aggiunge la manifestazione agonistica di domani mattina, ma soprattutto lo sport come momento di educazione, crescita, impegno e aggregazione sociale.
Il percorso di gara. L’occasione, oltre che per l’aspetto puramente sportivo ed agonistico, si vuol caratterizzare per lo scopo di diffondere e valorizzare la conoscenza della Valle attraversata, ricca di spunti archeologici, centri storici perfettamente conservati, colline verdissime, il tutto ingentilito dalla genuina ospitalità degli abitanti, che non faranno mancare il loro solito e proverbiale calore. Il percorso, unico che misura 125 chilometri, si snoderà quasi completamente nel cuore del territorio del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano. Il comitato organizzatore ha riservato ai ciclisti partecipanti l’opportunità di scoprire paesaggi insoliti e spesso dimenticati, nei quali domina ancora una dimensione culturale e umana che ha conservato intatti i principi del rispetto della tradizione e degli ambienti. Da non perdere il centro storico di Teggiano, le grotte dell’Angelo in località Pertosa e la Certosa di San Lorenzo in località Padula.

Il nuovo sito web dedicato alla seconda GRAN FONDO DEL TANAGRO è attivo
18.03.2015 - Dopo circa 4 mesi di duro lavoro, tra grafica, struttura, contenuti e migliaia di linee di codice di programmazione siamo lieti di mandare ONLINE il nostro nuovo strumento per sponsorizzare la GRAN FONDO DEL TANAGRO e raccogliere gli iscritti.