
Pronti per la gara! il 19 giugno sta arrivando....
17.06.2022 - Pacco gara per i nostri ospiti...

Granfondo del Tanagro, il ritorno dopo tre anni di stop (con una novità) Domenica 19 giugno la corsa amatoriale che unisce Campania e Basilicata
08.05.2022 - Tre anni di attesa e il desiderio di ritrovare una parvenza di normalità. Dopo il lunghissimo stop imposto dall'emergenza sanitaria, ritorna in calendario la Granfondo del Tanagro. La corsa ciclistica amatoriale che ha portato centinaia di appassionati e amanti delle due ruote sulle strade ai contini tra Campania e Basilicata. La manifestazione, organizzata dall'ASD Ciclo Team Tanagro di San Pietro al Tanagro (Salerno), si svolgerà domenica 19 giugno 2022 sulle strade del Vallo di Diano e dell'alta Val d'Agri, ricalcando sostanzialmente il tracciato che ne ha accresciuto e consolidato la fama fin dal suo debutto nel 2014. Riconfermata nel circuito interregionale del Giro dell'Arcobaleno - che prenderà il via domenica 3 aprile con la Granfondo dei Mondiali del 76 a Ostuni (Brindisi) - la Granfondo del Tanagro sarà abbinata anche a Campania Felix, il nuovo progetto della Federciclismo campana strutturato in quattro prove di granfondo e medio fondo che saranno disputate durante l'estate, con l'obiettivo di coniugare agonismo e promozione turistica dei lerritori attraversati. L'inedito circuito comprende anche la Granfondo del Matesannio (26 giugno), la Granfondo "Città di Santa Maria Capua Vetere" (24 luglio) e la Granfondo Campania (18 settembre).
L'addetto stampa
Prof. Carnine Marino

Domenica 19 giugno: a San Pietro al Tanagro “RESTART” per la Granfondo del Tanagro
08.05.2022 - La Granfondo del Tanagro, giunta alla settima edizione, è ai blocchi di partenza dopo due anni di stop per l’evolversi dell’emergenza sanitaria.
Nell’intento di mettere ancora una volta in risalto la grande capacità organizzativa e la passione per questo sport da parte degli organizzatori del Ciclo Team Tanagro, l’edizione 2022 costituisce l’opportunità per proporre con rinnovata energia la kermesse amatoriale del Vallo di Diano con San Pietro al Tanagro sempre più centro nevralgico delle due ruote e dell’attività ciclistica del sodalizio in loco del Ciclo Club.
L’evento, in programma il 19 giugno prossimo, è abbinato al circuito di nuova costituzione denominato Campania Felix (granfondo e mediofondo), sotto l’egida del comitato regionale FCI Campania oltre al già collaudato Giro dell’Arcobaleno a carattere interregionale.
In memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, confermato il percorso unico di 109 chilometri con 1199 metri di dislivello, incastonato nella vallata del Tanagro sfiorando i confini con la Basilicata e a ridosso delle montagne del Cilento
v
Le iscrizioni sono aperte alla quota agevolata in vigore di 30 euro fino al 31 maggio con sconto di 5 euro per chi è abbonato al Giro dell’Arcobaleno.
Disponibili a questo link https://www.icron.it/newgo/#/evento/20211640 le info su regolamento, altimetria, cronotabella e iscrizioni.
link correlato

Granfondo del Tanagro rinviata al 2021
07.04.2020 - Un post che non avremmo mai voluto condividere, ovviamente non è necessario entrare nei dettagli della decisione presa...
Ci sarà il tempo per ritornare in sella, ora è il tempo per gareggiare e sconfiggere tutti insieme questo nostro avversario invisibile....
#iorestoacasa #andràtuttobene #distantimauniti

Granfondo del Tanagro: le grotte di Pertosa-Auletta passaggio inedito con il percorso granfondo
08.06.2019 - E con quella di domenica prossima (16 giugno) arrivano a quota sei le edizioni della Granfondo del Tanagro che ha ottenuto nel tempo l’appellativo di tappa obbligata per tutti gli appassionati di ciclismo amatoriale in seno ai circuiti Scudetto Campano e Giro dell’Arcobaleno.
Un lavoro instancabile da parte degli organizzatori del Ciclo Team Tanagro che si è soffermato maggiormente sulla messa in sicurezza dei percorsi.
Invariata la mediofondo di 85 chilometri nel dislivello e nel chilometraggio, è di pochi giorni una novità relativa al percorso granfondo che a causa di una frana sulla strada provinciale ex 276 che collega Tramutola con Montesano sulla Marcellana che è stato cancellato questo tratto per scoprire uno inedito e al tempo stesso suggestivo con le grotte di Pertosa-Auletta (meglio conosciute anche come le Grotte dell’Angelo, un complesso di cavità formatesi nel corso di milioni di anni dal lavorio incessante della natura).
Confermato il passaggio alla Certosa di Padula, principale meta del turismo religioso in Campania oltre ad essere tra i monumenti più suggestivi del patrimonio artistico italiano ed anche dell’Unesco.
La Certosa di Padula e le grotte di Pertosa-Auletta sono località note per i ciclisti della zona in occasione dei passaggi del Giro d’Italia professionisti ed anche del Giro d’Italia Amatori che ha toccato queste zone nel 2016.
Questo tratto nuovo comporta un allungamento di 6 chilometri (da 117 a 123) della granfondo che intende scoprire paesaggi nuovi agli occhi dei partecipanti con la Certosa di Padula e le grotte di Pertosa-Auletta che saranno ammirate in tutta la loro bellezza anche da tutta la carovana dei corridori.
Comunicato Stampa Ciclo Team Tanagro

A Polla festival delle due ruote giovanili con il Trofeo Cycle Fevian
23.05.2019 - Si è conclusa con il consueto successo di partecipazione la seconda edizione del Trofeo Cycle Fevian, a conferma dell'ottimo lavoro svolto dagli organizzatori del Ciclo Team Tanagro affiancato dal Fevian Department Store in qualità di main sponsor dell'evento per giovanissimi ed esordienti con tante presenze dal Centro-Sud Italia.
Il Trofeo ha preso il via con le competizioni riservate ai giovanissimi dai 7 ai 12 anni con le vittorie di categoria per Alessandro Cesaro (Team Cesaro Falasca – G1), Tommaso Rizzuti (Team Cesaro Falasca – G2), Francesco Caputo (Mary J Sweet Angel – G3), Christian Verde (Mary J Sweet Angel – G4), Marco Marzano (Mary J Sweet Angel – G5) e Giuseppe Sciarra (Team Cesaro Falasca – G6) ma per il miglior rendimento per i piazzamenti individuali in ogni singola categoria l'ha spuntata il Team Cesaro Falasca (44 punti) sulla Mary J Sweet Angel (27), a seguire il Ciclo Team Tanagro (7), il Team Bykers Viggiano (5), la BXT La Selva (5) e il Ciclo Team Valnoce (1).
Tra scrosci di pioggia e qualche caduta, si è svolta nel pomeriggio la gara esordienti con partenza unica per i ragazzi di primo e secondo anno: protagonista in positivo è stato Federico Amati, in fuga dal primo giro, il portacolori della Logistica Ambientale (terzo nell'edizione 2018) ha colto tutti di sorpresa facendo il vuoto sui diretti avversari con Giovanni Apuzzo (D'Aniello Cycling Wear) e Simone Camelo (Audax Fiormonti) a completare il podio assoluto.
Tra i ragazzi di secondo anno ad ottenere il miglior piazzamento a ridosso del podio sono stati Giacomo Donato (Team Mazzei Club Corridonia), Saverio Russo (Team Bike Maddaloni), Nikolò Tulli (BXT La Selva), Francesco D'Ercole (Team Logistica Ambientale), Paolo Frabotta (Bellator Frusino Claudio Nereggi), Nicholas Bucciarelli (Audax Fiormonti) e Fabiano Faieta (SS Lazio Ciclismo).
Tra gli inseguitori si è distinto Fabrizio Laino (Ciclo Team Valnoce) il migliore tra i ragazzi di primo anno che ha avuto la meglio sui pari età Andrea Masciulli (Spes Alberobello), Ivan Toselli (Mary J Sweet Angel), Mario Rosario D'Aniello (D'Aniello Cycling Wear), Roberto Giangrande (Team Cesaro Falasca), Pierangelo Sgobba (Spes Alberobello), Matteo Leone (Team Cesaro Falasca), Domenico Russo (Bellator Frusino Claudio Nereggi), Damiano Buttarazzi (Bellator Frusino Claudio Nereggi) e Maksym Platika (Polisportiva Flessofab).
Neanche il tempo di rifiatare per il Ciclo Team Tanagro che è atteso a un giugno denso di appuntamenti con la quarta edizione del Trofeo Tanagro Baby (2 giugno) abbinato al Meeting Regionale dei Giovanissimi FCI Campania oltre alla Granfondo del Tanagro (16 giugno) dove il sodalizio di San Pietro al Tanagro presieduto da Arsenio Parrella si prepara a fare gli straordinari in ambito organizzativo nel segno della passione per le due ruote.
Sintesi video al link https://www.youtube.com/watch?v=GyFD83k1Qxw
link correlato

Sicurezza ad hoc per la Granfondo del Tanagro del 16 giugno
23.05.2019 - Si apre un mese cruciale per l'organizzazione della Granfondo del Tanagro con il Ciclo Team Tanagro che passa alla fase strettamente operativa in attesa di mettere in scena la sesta edizione a San Pietro al Tanagro.
Intitolata alla memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, la manifestazione propone il lungo di 117 chilometri e il medio di 85 chilometri in un susseguirsi di saliscendi che metteranno alla prova gli atleti.
Gli organizzatori continuano a lavorare alacremente per offrire il miglior spettacolo possibile e al contempo i più elevati standard di sicurezza per tutti i partecipanti e all'intera carovana grazie al presidio assicurato dai volontari delle Protezioni Civili di San Pietro al Tanagro, Sant'Arsenio, Montesano sulla Marcellana, Teggiano, Tramutola, Auletta, Pertosa e Caggiano. A questi si aggiungono i volontari dell'Associazione La Colomba di Atena Lucana, quella Nazionale Carabinieri (Bellosguardo), Agenti di Polizia Stradale in congedo (Sala Consilina), A.Vo.Sa. (Sant'Arsenio), Polizia Municipale di ogni comune attraversato e i Carabinieri di Polla, Sala Consilina, Padula, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Teggiano e Tramutola.
Per garantire la massima sicurezza su entrambi i percorsi, il Ciclo Team Tanagro ha organizzato il corso di Formazione A.S.A. (Addetto alle Segnalazioni Aggiuntive), figura obbligatoria per manifestazioni su strada, con numero di iscritti superiore alle 400 unità. Il corso è stato svolto dai docenti formatori della FCI Campania sotto il coordinamento di Iolanda Ragosta che dopo una prova d'esame finale, i partecipanti sono stati segnalati al dipartimento della Polizia di Stato che provvederà all'abilitazione non solo per la granfondo ma anche per altre manifestazioni in ogni parte del territorio nazionale.

Ancora una fantastica convenzione per i partecipanti alla Gf del Tanagro. ..
23.05.2019 - C'è la possibilità di trascorrere il fine settimana 15/16 giugno in un posto incantevole "OASI CASANOVA "..a San Rufo a 6 km dalla partenza.
L'Oasi è situata alle pendici del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è ideale per chi vuole trascorrere momenti di tranquillità e relax immerso nella natura.
La struttura è dotata dei comfort necessari per famiglie con bambini o per un gruppo di amici.
Due camere da letto comunicanti,due bagni,cucina attrezzata e un ampio salone.
Parcheggio privato, BBQ e parco giochi per bambini tutto all'ombra delle querce secolari.
Nel raggio di 1 km si possono trovare 3 ottimi Agriturismi,in cui poter assaporare le specialità del posto, visitare le fattorie didattiche, fare un bagno in piscina e perché no fare delle belle escursioni a cavallo. .
Insomma non perdete quest'altra magnifica occasione per passare un fine settimana tra natura e sport, ma soprattutto affrettatevi a prenotare perché i fortunati che potranno usufruire di questa offerta,devono essere da un minimo di 4 ad un massimo di 8 persone al costo di 20 euro ognuno. ...
Vi aspettiamo. ..
Per info e prenotazioni 3664221077
P.s. una piccola precisazione per i più superstiziosi
Forse L'OASI CASANOVA , per il relax che offre ai suoi ospiti ,lo scorso anno ha portato fortuna ai due atleti dello stesso team che hanno avuto il piacere di pernottarci, infatti si sono classificati primo e secondo nel percorso medio...quindi affrettatevi

Sicurezza ad hoc per la Granfondo del Tanagro del 16 giugno
12.05.2019 - Si apre un mese cruciale per l’organizzazione della Granfondo del Tanagro con il Ciclo Team Tanagro che passa alla fase strettamente operativa in attesa di mettere in scena la sesta edizione a San Pietro al Tanagro.
Intitolata alla memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, la manifestazione propone il lungo di 117 chilometri e il medio di 85 chilometri in un susseguirsi di saliscendi che metteranno alla prova gli atleti.
Gli organizzatori continuano a lavorare alacremente per offrire il miglior spettacolo possibile e al contempo i più elevati standard di sicurezza per tutti i partecipanti e all’intera carovana grazie al presidio assicurato dai volontari delle Protezioni Civili di San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Montesano sulla Marcellana, Teggiano, Tramutola, Auletta, Pertosa e Caggiano. A questi si aggiungono i volontari dell’Associazione La Colomba di Atena Lucana, quella Nazionale Carabinieri (Bellosguardo), Agenti di Polizia Stradale in congedo (Sala Consilina), A.Vo.Sa. (Sant’Arsenio), Polizia Municipale di ogni comune attraversato e i Carabinieri di Polla, Sala Consilina, Padula, Montesano sulla Marcellana, Buonabitacolo, Teggiano e Tramutola.
Per garantire la massima sicurezza su entrambi i percorsi, il Ciclo Team Tanagro ha organizzato il corso di Formazione A.S.A. (Addetto alle Segnalazioni Aggiuntive), figura obbligatoria per manifestazioni su strada, con numero di iscritti superiore alle 400 unità. Il corso è stato svolto dai docenti formatori della FCI Campania sotto il coordinamento di Iolanda Ragosta che dopo una prova d’esame finale, i partecipanti sono stati segnalati al dipartimento della Polizia di Stato che provvederà all’abilitazione non solo per la granfondo ma anche per altre manifestazioni in ogni parte del territorio nazionale.

Granfondo del Tanagro: grandi preparativi per l’evento del 16 giugno a San Pietro al Tanagro
05.04.2019 -
Giunta alla sesta edizione, la Granfondo del Tanagro sembra godere di ottima salute, vuole crescere e confermare di essere una delle gare tra le più apprezzate dai corridori di tutto il Centro-Sud Italia che intendoo aderire in massa all’appuntamento del 16 giugno con partenza e arrivo a San Pietro al Tanagro.
A poco di due mesi dallo svolgimento, gli organizzatori del Ciclo Team Tanagro sono ottimisti nel promuovere un evento che abbraccia due parchi nazionali: quello del Cilento, Vallo Di Diano e Monti Alburni e quello dell’Appennino Lucano e della Val d’Agri esaltandone le peculiarità e le eccellenze attraverso il canale privilegiato del turismo sportivo.
Chi vuole cimentarsi con la granfondo, più esigente per dislivello e lunghezza, avrà a che fare con le classiche scalate di Passo Mandrano (11 km, pendenza media del 6% con punte al 13%) e Lago Magorno (14 km al 4%, pendenza massima del 7%). Per chi opterà per la mediofondo, invece, affronteranno nella prima parte della corsa l’impegnativa ascesa di Arenabianca (pendenza max 12%) ai piedi dell’abitato di Montesano sulla Marcellana.
Oltre a San Pietro al Tanagro, sede di partenza e di arrivo, gli altri comuni coinvolti nella granfondo sono Sant’Arsenio, Polla, Atena Lucana, Sala Consilina, Padula, Paterno, Tramutola, Montesano sulla Marcellana, Sassano e Teggiano con la mediofondo che non prevede lo sconfinamento in Basilicata a Paterno e Tramutola. Nei pressi della Certosa di San Lorenzo a Padula ci sarà la deviazione dei due percorsi che si ricongiungeranno a Montesano sulla Marcellana.
QUOTE
€ 20,00 per iscrizioni effettuate entro il 15 aprile
€ 25,00 per iscrizioni effettuate entro il 31 maggio
€ 30,00 per iscrizioni effettuate dal 1° giugno
Gratuita per le donne
Per gli iscritti ai circuiti Scudetto Campano e Giro dell’Arcobaleno ci sarà euro 5 di sconto in base alle date suddette. La quota comprende: pacco gara, assistenza sanitaria, servizio scopa, pranzo per atleti e familiari.
https://www.granfondodeltanagro.it
Comunicato Stampa Ciclo Team Tanagro

Granfondo del Tanagro: affrettati ad iscrivere a tariffa agevolata entro il 15 marzo!
14.03.2019 - L’appuntamento è di quelli da non mancare il 16 giugno, per uno degli eventi sportivi che caratterizzano il cartellone del Ciclo Team Tanagro. Sulla Granfondo del Tanagro si deve dire ad oggi che alimenta l’interesse degli appassionati e dei praticanti del ciclismo amatoriale che ogni anno rendono merito alla manifestazione regina di inizio estate. Entro domani, venerdì 15 marzo, si può ancora sottoscrivere l’iscrizione alla quota agevolata di 15 euro senza pacco gara per tutti e a 10 euro solo per gli aderenti ai circuiti Scudetto Campano e Giro dell’Arcobaleno.
Iscrizioni tramite il seguente link https://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2019061
link correlato

Quattro mesi alla Granfondo del Tanagro, iscrizioni ufficialmente aperte!
16.02.2019 -
La macchina organizzativa della Granfondo del Tanagro è già all’opera a quattro mesi dallo svolgimento (domenica 16 giugno) per realizzare una manifestazione che possa replicare il successo di quelle già precedentemente disputate.
Grazie agli sforzi del Ciclo Team Tanagro e all’abbinamento con i circuiti Scudetto Campano e Arcobaleno, la granfondo vuole rimanere il punto di riferimento del Sud Italia: uno step importante di avvicinamento alla sesta edizione è l’apertura delle iscrizioni tramite il seguente link https://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2019061
Intitolata alla memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, la manifestazione propone il lungo di 117 chilometri e il medio di 85 chilometri in un susseguirsi di saliscendi che metteranno alla prova gli atleti.
QUOTE
€ 15,00 per iscrizioni entro il 15 marzo senza pacco gara
€ 20,00 per iscrizioni effettuate entro il 15 aprile 2019
€ 25,00 per iscrizioni effettuate entro il 31 maggio 2019
€ 30,00 per iscrizioni effettuate dal 1° giugno 2019
Gratuita per le donne
Per gli iscritti ai circuiti Scudetto Campano e Giro dell’Arcobaleno ci sarà euro 5 di sconto in base alle date suddette. La quota comprende: pacco gara, assistenza sanitaria, servizio scopa, pranzo per atleti e familiari.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario fino a lunedì 10 giugno intestato a: Ciclo Team Tanagro asd, iban: IT08Y0878476440010000016200 (Banca Monte Pruno Credito Cooperativo di Roscigno e Laurino) Causale: Nome, Cognome, data di nascita, iscrizione Gran Fondo del Tanagro 2019. ➢ Pay Pal e Contanti fino a Venerdì 14 giugno E’ possibile effettuare un unico versamento allegando la lista dei partecipanti con tutti i dati e firmata dal responsabile del gruppo: tale lista deve essere inviata a info@granfondodeltanagro.it .
Comunicato Stampa Ciclo Team Tanagro
link correlato

Ciclo Team Tanagro: iniziati i preparativi per un 2019 denso di appuntamenti tra giovani e amatori
30.01.2019 - Trofeo Cycle Fevian, Trofeo Tanagro Baby e Granfondo del Tanagro: un felice connubio di tre eventi nell’anno 2019 che portano la firma del Ciclo Team Tanagro (presieduto da Arsenio Parrella) con le strade della vallata del Tanagro ravvivate dall’energia dei corridori di tutte le età dove la passione per le due ruote non muore mai.
A livello giovanile si comincia domenica 19 maggio a Polla con il Trofeo Cycle Fevian: sulla scia del successo riscosso nell’edizione precedente, spazio ai giovanissimi (al mattino), agli esordienti e agli allievi (al pomeriggio), come occasione per condividere un grande momento di sport giovanile ed unire il divertimento alla sana competizione, riproponendo l’abbinamento alla Giornata Azzurra istituita dalla Federazione Ciclistica Italiana per coinvolgere il maggior numero di partecipanti possibile.
Domenica 2 giugno ciclismo giovanile di nuovo in scena con il Trofeo Tanagro Baby-Memorial Raimondo Stabile con la novità dello svolgimento di prova unica del Meeting Regionale Giovanissimi FCI Campania: al mattino le gare su strada in pieno centro a San Pietro al Tanagro in Piazza Quaranta e al pomeriggio ancora spettacolo a due ruote con la gimkana e la mountain bike presso il Parco dei Mulini con la parte tecnica affidata alla Valsele Bike School di Onofrio Moscato.
La Granfondo del Tanagro è programmata per domenica 16 giugno: intitolata alla memoria di Pasquale Ammaccapane e Franca Priore, confermando il lungo di 117 chilometri e il medio di 85 chilometri, si propone invariata nella struttura, forte dei consensi ottenuti nelle precedenti cinque edizioni grazie all’abbinamento con lo Scudetto Campano e il Giro dell’Arcobaleno.
Al lavoro non soltanto gli organizzatori ma anche gli enti e gli sponsor per una sinergia e un’unità di intenti che permettono al Ciclo Team Tanagro di veicolare meglio le iniziative sul territorio e la propria attività attraverso il ciclismo.

3° trofeo TANAGRO BABY 1 luglio 2018 presso Comune di San Pietro al Tanagro
28.06.2018 - Gara ciclistica giovanissimi 7-12 anni
Circuito cittadino di km 1 da percorrere a secondo delle categorie
Ritrovo ore 8.00 - Partenza ore 10.00
Ore 12.00 Pasta Party (per atleti e accompagnatori)
Premi per tutti gli atleti e società
Info 338 866 0086 - mail: cicloteamtanagro@tiscali.it

Una Granfondo da record 774 iscritti alla corsa organizzata dall’A.S.D. Ciclo Team Tanagro
18.06.2018 - Una grande festa popolare, nel vero senso della locuzione. La quinta edizione della Granfondo del Tanagro - Memorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane, disputata domenica sulle strade della Campania e della Basilicata, ha riscritto la definizione di turismo sportivo nel Vallo di Diano: la partecipazione da record alla corsa organizzata dall’A.S.D. Ciclo Team Tanagro – 774 amatori provenienti da ogni angolo d’Italia hanno preso il via da San Pietro al Tanagro – è la dimostrazione che la nostra vallata, per quanto periferica rispetto alle grandi direttrici turistiche della regione e dell’intero Mezzogiorno, vanta potenzialità ed eccellenze che troppo spesso vengono colpevolmente sottovalutate. Merito di un’organizzazione puntuale e rigorosa – che ha coinvolto centinaia di persone tra addetti alla ristorazione, volontari dei nuclei di Protezione civile ed agenti delle forze dell’ordine – e di un percorso che, come d’abitudine, ha coniugato l’agonismo con lo spettacolo della natura e dell’arte.
Un esaustivo riepilogo sulla corsa, infine: nella competizione di mediofondo – lunga 89 chilometri – doppietta per l’A.S.D. Euronix con il successo in volata di Antonio Giglio su Onofrio Monzillo. Terza piazza per Antonio Dambrosio (I love bike Altamura, a 10” dal vincitore). In campo femminile, Carmen Alabrese (Bikemania) ha preceduto Stefania Schiavone (Paganobici) ed Antonella Tria (Amatori Putignano). Anche la prova di granfondo (126 chilometri) si è decisa allo sprint sul traguardo di località Setone: dal quartetto di attaccanti avvantaggiatosi nella prima parte della corsa è spuntato Roberto Cesaro. Lanciato dal compagno di squadra Marco Sivo, il corridore casertano lancia la sua progressione ai 150 metri; alle sue spalle rinvengono Marco Larossa (Pedale Elettrico) e Filippo Castaldo (Murolo Costruzioni). Cesaro amministra il vantaggio ed alza le braccia al cielo qualche metro prima della fotocellula, senza avvedersi del deciso ritorno di Larossa. Tuttavia, il fotofinish darà ragione al portacolori della Animabike, il primo nella giovane storia della Granfondo del Tanagro a fare centro per due volte. La gara in rosa è stata vinta da Caterina Bello (Ciclisport 2000 – Focus Bikes Team) davanti a Cinzia Tarantini (Pedale Elettrico) ed Ottavia Musci (MM Bike Andria).
Festeggiato nel migliore dei modi il quinto compleanno della granfondo valdianese, l’associazione presieduta da Arsenio Parrella saluterà l’arrivo dell’estate con il 3° Trofeo Tanagro Baby, la corsa giovanile in programma a San Pietro al Tanagro per domenica 1° luglio.
L’addetto alle relazioni esterne
Prof. Carmine Marino
link correlato

Pubblicate le classifiche della Granfondo e Mediofondo 2018 - GF DEL TANAGRO
17.06.2018 -
link correlato

GRAZIEEEE DI CUORE!
17.06.2018 - Grazie a tutti voi che avete reso straordinaria questa giornata di sano sport. ...e se qualcosa è andata male,aiutateci a fare sempre meglio...

699 iscritti!
13.06.2018 - ...il primo ad occupare il n 700 sarà nostro ospite! Forza ragazzi !!
link correlato

Paesaggi incantevoli, discese mozzafiato e, ….. tanto tanto divertimento!!!
13.06.2018 -
Manchi solo Tu alla Granfondo del Tanagro più numerosa di sempre
link correlato

Raggiunti i 600 iscritti...
10.06.2018 - E' con piacere immenso che sveliamo gli oltre 600 iscritti ad una settimana esatta dalla gara. Sarà una giornata indimenticabile, immensa, grandiosa.....Vi aspettiamo!